Glossary entry

English term or phrase:

stick and stones may break your bones

Italian translation:

bastone, sasso e percossa mi rompono le ossa

Added to glossary by Adele Oliveri
Sep 15, 2008 12:09
15 yrs ago
3 viewers *
English term

stick and stones may break your bones

English to Italian Other Idioms / Maxims / Sayings
Ciao ciao

sono alle prese con questo vecchio adagio, che prosegue così:

... but words will never hurt you.

Sapete se esiste un equivalente italiano? A me veniva in mente "ne ferisce più la penna che la spada", ma il senso è proprio l'opposto.
Qualche idea brillante?

Grazie fin d'ora :-)

Discussion

Adele Oliveri (asker) Sep 15, 2008:
Contesto Aggiungo un po' di contesto, spero così di aiutarvi ad aiutarmi :-)

"Skeptics argue that soft power is coercive as well. [...] In a war of words, competitive attractions certainly feel coercive. [...] If [...] a competitor runs advertisements designed to deprive you of your supporters, such verbal and nonmaterial threats may seem very coercive. At the same time, there is still some wisdom in the old adage that **sticks and stones can break your bones, but words don't really hurt you**. Of course words can hurt, but you have ore options in response to words than to force [...]".

Proposed translations

+2
2 hrs
Selected

bastone, sasso e percossa mi rompono le ossa

... ma le parole non mi faranno mai male.

So che il proverbio, almeno con queste parole, in italiano non esiste, ma l'ho trovato reso così nella traduzione di un libro di Stephen King (credo fosse Misery, ma non ci potrei giurare) e mi è sembrato carino :-)

--------------------------------------------------
Note added at 5 days (2008-09-20 15:55:15 GMT) Post-grading
--------------------------------------------------

Sono contenta che le mie letture (Stephen King tradotto dal mitico Tullio Dobner) in questa occasione siano state utili! Ciao e buona domenica :-)
Note from asker:
Evviva :-)
Peer comment(s):

agree Barbara Salardi
42 mins
grazie Barbara :-)
agree Valeria Faber
2 days 2 hrs
grazie Valeria :-)
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Ciao a tutti, grazie per gli ottimi suggerimenti. Scusate se ho tardato un po' a scegliere, ma ho voluto pensarci un po' su. Alla fine ho scelto la soluzione di Maria Rosa, perché è la più vicina all'originale – e se anche in italiano non esiste un motto corrispondente, questa traduzione mi sembra sufficientemente "proverbiale"... "
6 mins

Verba volant

scripta manent.
Il senso è quello, bisogna vedere se è adatto al contesto.
Note from asker:
ciao Silvestro, grazie. Nel mio contesto si parla proprio della differenza tra la coercizione fisica (hard power) e la persuasione esercitata con le parole e l'attrazione (soft power). Non credo di riuscire ad adattarlo così com'è.
Something went wrong...
16 mins

Le parole si perdono nel vento

Che ne dici? Può rendere?


--------------------------------------------------
Note added at 24 mins (2008-09-15 12:34:07 GMT)
--------------------------------------------------

scusa, ho sbagliato, ho visto che qualcun'altro ha suggerito più o meno la stessa cosa e la tua spiegazione ... sorry. Vuoi dire che la lingua persuade più del bastone, giusto?
Note from asker:
Ciao Virginia, grazie. Il senso è simile a quello suggerito da Silvestro, e, come dicevo, ho bisogno di qualcosa di un po' più simile all'originale (se esiste). Ma grazie ugualmente :-)
ciao Virginia, a me sembra di capire che voglia dire l'opposto, e cioè che le parole fanno male soltanto se siamo noi a permetterlo (mentre una bastonata fa male punto e basta)... o almeno così credo.
Something went wrong...
51 mins

La parola non è mal detta, se non è mal presa.

Oppure:
Le (buone) parole non rompono i denti (puoi eliminare 'buone')
Example sentence:

Guarda questo utile sito con tutti i proverbi italiani, magari trovi qualcos'altro che fa al tuo caso

Something went wrong...
1 hr

fatti, non parole

dopo aver pensato ai riferimenti manzoniani di "schioppettate che non si dan via come confetti" e bravi che "carezzan le spalle" per convincere gli altri, mi è venuto in mente questo vecchio slogan.... magari ti serve come spunto
Something went wrong...
1 hr

le parole non feriscono più della spada

è solo un'idea... così mantieni il legame con l'adagio, che dice "le parole feriscono più della spada", ma lo adatti a quello che l'autore vuole sottolineare... eventualmente poi puoi rafforzare con un "ma...". Ripeto, solo un'idea. ciao. Cris
Something went wrong...
1 hr

le chiacchere stanno a zero contano i fatti

non mi viene in mente niente di meglio... :)

certo, è più un modo di dire che un proverbio ma è molto usato

http://www.google.it/search?num=30&hl=it&safe=off&q=le chiac...
Something went wrong...
2 hrs

La guerra non si fa a parole + le parole sono pietre (v. sotto)

Dal contesto che fornisci l'idiom non mi sembra importante in sé, ma per il fatto che introduce il concetto del potere offensivo delle parole che ovviamente non uccidono tanto quanto le armi ma possono fare male. Il mio suggerimento è appunto quello di spostare l'attenzione su questo, con un periodo del tipo:"la guerra non si fa a parole, e anche se a volte le parole possono essere pesanti e dolorose come pietre, è possibile...." e poi spieghi che ci sono più opzioni per rispondere ad un'aggressione verbale che ad una fisica.

Non riesco a togliere questi fastidiosi backslash (\) io non li digito ma loro appaiono...
Something went wrong...
3 hrs

le parole possono essere pietre, ma non feriscono

Mi sembra che così potrebbe adattarsi al contesto che descrivi. Spero possa esserti utile.
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search